San Carlo Acutis NE

Una biografia per far conoscere ai giovani un testimone di Gesù che sta per essere proclamato santo, con la proposta di testi per la riflessione personale e di gruppo.

Nuova edizione rinnovata in occasione della santificazione che avverrà durante il Giubileo degli adolescenti (25 – 27 aprile 2025)

  • NUOVA PRESENTAZIONE a cura dell’arcivescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino
  • INTERVISTA ESCLUSIVA AL PADRE DI CARLO, Andrea Acutis, che ci regala un nuovo punto di vista sulla vita del figlio.
  • Numerosi suggerimenti per la riflessione personale e di gruppo
  • Oltre 50 immagini, che riproducono la maggior parte delle fotografie disponibili del giovane santo
  • Un’idea originale da donare ai ragazzi che si preparano o hanno completato l’iniziazione cristiana

Scrivi genitore, leggi speranza

Un vademecum per genitiori ed educatori per relazionarsi in modo significativo con il mondo giovanile e comunicare ad esso un senso di grande speranza.

  • Per genitori, educatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi e persone a cui stanno a cuore i ragazzi, coloro che sanno quanto nel percorso educativo sia importante restare abbracciati alla speranza e viverla.
  • Ogni capitolo può essere letto a sé stante, per aiutare a vivere con maggiore serenità e autorevolezza il ruolo di genitore, riscoprendo la gioia della relazione e la sua efficacia..
  • Esempi di vita concreti per venire incontro alla sfida educativa che genitori ed educatori devono affrontare oggi.
  • Linguaggio semplice e adatto ad ogni lettore, da un autore esperto di educazione dei giovani.

Appassionati di Gesù Cristo, dedicati ai giovani

Tredici riflessioni nella modalità della Lectio Divina per accompagnare i giovani.

– Lo strumento della Lectio Divina rende questo libro utile per la preghiera e la riflessione personale.

– Il linguaggio è volutamente semplice e adatto ai giovani che vogliono approfondire attraverso la Parola di Dio i temi più attuali e le sfide del nostro tempo.

– L’esperienza degli autori sul campo, con i giovani, e la loro competenza in materia di Sacra Scrittura ci consegnano un testo allo stesso tempo profondo e utile ad affrontare il quotidiano.