
365 parole della vita N.E.

– Una pubblicazione capace di abitare questo tempo, di grandi difficoltà e incertezze, cogliendo il kairós e lascandosi animare dallo Spirito;
– Il testo esplora la possibilità che la vita consacrata diventi luogo privilegiato di una profezia oggi necessaria;
– Individua la necessità di ripensare la missione ecclesiale dall’ottica delle tracce di Rivelazione che attraversano l’umano oggi;
– Gli autori auspicano che la sinodalità vada oltre i confini ecclesiali e sia capace di camminare con tutti, soprattutto con i giovani, eredi del futuro.
di Michele Contadini
Il Corso ruota attorno a 45 parole, introdotte a loro volta da altre “parole chiave”, che veicolano contenuti, testimonianze, provocazioni, sui temi dell’IRC.
Il Corso si contraddistingue anche per l’utilizzo della multimedialità (video e audio lezioni, trailers) che vogliono coinvolgere gli studenti, rendendoli protagonisti attivi del processo di apprendimento.
Il Corso presenta molte figure di testimoni, cristiani e non, che hanno lasciato con la loro vita e il loro esempio un’”impronta” nella costruzione di un mondo migliore.
Il nuovo libro di Gianluca Zurra
La sinodalità è la forma originaria della Chiesa di Gesù. Riscoprirne oggi la centralità significa rimettersi in ascolto di una lunga tradizione che era stata dimenticata, restituendole vitalità e creatività per l’attuale esistenza ecclesiale. A partire da nove parole sinodali, antiche eppure sempre nuove, la sinodalità viene declinata nel suo stile evangelico, nel suo processo profetico e nella sua capacità di riforma a proposito dell’istituzione della Chiesa e della sua missione. Ogni parola viene approfondita perché non si riduca ad un riferimento generico o ad una terminologia troppo estranea o specialistica, ma sia in grado di manifestare tutta la sua rilevanza umana ed ecclesiale per il vissuto quotidiano delle comunità cristiane. Tramite la porta suggestiva di queste parole “ritrovate”, lo stile, il processo e la riforma sinodali possono diventare criteri concreti per ripensare insieme il vissuto ecclesiale, rimettendo in circolo per l’oggi, in particolare per i giovani, la lezione profetica del Concilio Vaticano II, ancora bisognosa di un linguaggio accessibile e di una pratica vivibile.
Editrice Elledici | Mappa del sito | Servizi | Il mio profilo |
|
Home Libreria OnLine Catechesi Liturgia Riviste Scuola News Don Bosco Contatti |
Sconti e promozioni Spedizioni e pagamenti Ritiro in sede Distribuzione Termini e condizioni Privacy policies |
Accedi I miei ordini Carrello Cassa |
Istituto Bernardi Semeria Editrice Elledici - P.I./C.F. 00070920053 - Tutti i diritti riservati - © 2018 – 2025 |