
PRIMA
VERA
Raccontami un'emozione
Proposte operative per la scuola primaria
Evento gratuito di formazione per i docenti
TORINO, 9 aprile 2025

DATA: Giovedì 13 marzo 2025
DESTINATARI: IdR di Piemonte e Valle d’Aosta.
LUOGO: Torino, al Centro Congressi Santo Volto (Via Borgaro, 1 – angolo Via Val Della Torre)
ORARIO: l’incontro inizierà alle ore 9,00 (accoglienza dalle ore 8,00) e si concluderà alle 16,00 (con un intervallo per il pranzo dalle ore 12,30 alle 14,00).
TEMA: Speranza, Misericordia e Fratellanza.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE (fino al 3 marzo): ISCRIVITI
RICONOSCIMENTO FORMATIVO
AIMC e UCIIM, che collaborano alla realizzazione del Convegno, sono Associazioni Professionali “soggetto qualificato per la formazione del personale della Scuola” riconosciute dal MIUR (ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 170 del 2016). Pertanto, il Convegno gode di riconoscimento ministeriale ai fini della formazione in servizio. «Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi del Decreto 90/2003 e del DM 5 luglio 2005».
Al termine del Convegno, ai partecipanti verrà consegnato l'attestato di partecipazione.
Nel panorama editoriale italiano, l'uscita del “Nuovo Testamento. Traduzione Letteraria Ecumenica” rappresenta un evento di straordinaria importanza. Frutto di un'intensa collaborazione tra la Società Biblica in Italia e l'editrice Elledici, questa pubblicazione segna una tappa fondamentale nel cammino ecumenico e offre una nuova, preziosa risorsa per la comprensione del testo sacro.
Questa traduzione si distingue per il suo approccio innovativo, che coniuga rigore filologico e sensibilità letteraria. Il testo greco originale è stato oggetto di un'analisi approfondita, volta a restituire al lettore la ricchezza e la profondità del messaggio evangelico nella sua forma più autentica. Allo stesso tempo, la traduzione è stata curata con una particolare attenzione allo stile e alla chiarezza, per rendere la lettura accessibile e coinvolgente anche per il pubblico odierno.
La “Traduzione Letteraria Ecumenica” non è solo un'edizione di pregio per gli studiosi e gli addetti ai lavori, ma anche uno strumento prezioso per tutti coloro che desiderano accostarsi al Nuovo Testamento con un nuovo sguardo, più consapevole e approfondito.
Il nuovo libro di Francesco Mosetto
Santo dei giovani, don Bosco andò pellegrino a Roma, alla Madonna di Oropa e ad altri santuari. Le gite e le passeggiate, nelle quali conduceva i suoi ragazzi, erano anche veri e propri pellegrinaggi.
Questo libretto ripercorre le tappe del suo cammino dalla piccola borgata dei Becchi ai santuari dei dintorni di Torino, alle colline del Monferrato, a Roma, in Francia e in Spagna. Il suo stile pastorale è un modello tuttora valido per i pellegrini e per tutti gli educatori cristiani.
Il nuovo libro di Claudio Russo
Questo libro presenta la vita di Don Bosco in oltre venti episodi, brevi e di facile lettura: Giovannino saltimbanco, migrante in cerca di lavoro per mantenersi gli studi, l’incontro con don Calosso, gli studi a Chieri, la «Società dell’allegria», l’Ordinazione sacerdotale, la nascita dell’Oratorio, la tutela dei diritti dei giovani lavoratori, i primi ragazzi accolti a Valdocco, l’apertura dei laboratori, i Salesiani, le Suore salesiane, i missionari per l’America, la costruzione della Basilica di Maria Ausiliatrice, ecc.
Ogni episodio si conclude con una parola chiave da scoprire attraverso un originale gioco linguistico e alcune domande per riflettere sulla parola chiave. Destinatari del libro sono i bambini a partire dagli 8 anni e i ragazzi.
Gennaio è il mese dedicato a Don Bosco! Un'occasione unica per riscoprire la vita e l'insegnamento di questo straordinario santo, che ha dedicato la sua esistenza all'educazione dei giovani.
Perché le sue storie, i suoi sogni e il suo amore per i ragazzi sono più attuali che mai. In un mondo sempre più complesso, le parole di Don Bosco ci invitano a:
Questo libro presenta la vita di Don Bosco in oltre venti episodi, brevi e di facile lettura. Ogni episodio si conclude con una parola chiave da scoprire attraverso un originale gioco linguistico.
Santo dei giovani, don Bosco andò pellegrino a Roma, alla Madonna di Oropa e ad altri santuari. Le gite e le passeggiate, nelle quali conduceva i suoi ragazzi, erano anche veri e propri pellegrinaggi.
Raccolta di duecentocinquanta lettere selezionate per apprezzare pienamente l’ampiezza di una missione universale accolta dalle mani di Dio e sviluppata con ardore e intraprendenza da colui che l’ha ricevuta con fede.
Attraverso l’analisi del celebre sogno dei nove anni di San Giovanni Bosco, questo libro invita a riflettere su temi che toccano sia l’esistenza umana sia la vita spirituale. Caratteristico è l’approfondimento di ogni passo del sogno di Don Bosco.
Hai mai desiderato sbirciare nell'anima di un santo? Con “Le più belle lettere di Don Bosco”, a cura di Francesco Motto hai ora questa straordinaria opportunità.
Attraverso una selezione accurata della corrispondenza di Don Bosco, questo volume ci permette di entrare in intimo contatto con il fondatore dei Salesiani, scoprendo un uomo dalla profonda umanità, dalla fede incrollabile e da un amore infinito per i giovani.
Non perdere l'occasione di scoprire il cuore di Don Bosco attraverso le sue lettere
Ti sei mai chiesto quanto vali veramente? Papa Francesco, con la sua semplicità e profondità, ci invita a riscoprire la bellezza e l’unicità di ogni persona. In questo libro, il Santo Padre ci accompagna in un percorso alla scoperta di noi stessi, aiutandoci a comprendere quanto siamo amati da Dio e quanto il nostro contributo al mondo sia prezioso.
Un invito all'azione: Papa Francesco ci stimola a mettere in pratica i valori del Vangelo nella nostra quotidianità
Siete alla ricerca di un libro che unisca l’arte alla storia, la creatività all’inclusione sociale? Allora non potete perdervi “Il Mosaico che Parla. Storie di volti e di scoperte” di Andreina Giorgia Carpenito, fondatrice dell’Associazione Culturale Ezechiele APS.
Questo volume straordinario ci conduce in un percorso affascinante alla scoperta di un progetto artistico unico nel suo genere, capace di coinvolgere persone di ogni età e provenienza. Attraverso le pagine di questo libro, potrete:
“Il Mosaico che Parla” è un libro che vi farà scoprire la magia nascosta dietro ogni tessera, un invito a guardare oltre l’apparenza e a valorizzare la diversità come una ricchezza.
Il Giubileo 2025 è alle porte e con esso l'opportunità di vivere un'esperienza di rinnovamento spirituale. Il libro “Giubileo della Speranza” di Elledici ci offre una guida completa e approfondita per comprendere il significato di questo evento e per parteciparvi attivamente.
Dalle origini storiche del Giubileo fino alle celebrazioni previste per il 2025, questo volume ci svela tutti gli aspetti di questa straordinaria ricorrenza. Un'occasione per scoprire le opere di misericordia, per riflettere sul perdono e sulla riconciliazione e per riscoprire la bellezza della comunità cristiana.
Di Buon Mattino – TV2000
Stanze Vaticane – TGCOM
Università LUMSA
MIZAR – Tg2
Editrice Elledici | Mappa del sito | Servizi | Il mio profilo |
|
Home Libreria OnLine Catechesi Liturgia Riviste Scuola News Don Bosco Contatti |
Sconti e promozioni Spedizioni e pagamenti Ritiro in sede Distribuzione Termini e condizioni Privacy policies |
Accedi I miei ordini Carrello Cassa |
Istituto Bernardi Semeria Editrice Elledici - P.I./C.F. 00070920053 - Tutti i diritti riservati - © 2018 – 2025 |