Pubblicato il

1. Letture – 2 t.o. C, 20 gen ’19

LITURGIA DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA
Gioirà lo sposo per la sposa.

Dal libro del profeta Isaìa (Is 62,1-5)

Per amore di Sion non tacerò,
per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo,
finché non sorga come aurora la sua giustizia
e la sua salvezza non risplenda come lampada.
Allora le genti vedranno la tua giustizia,
tutti i re la tua gloria;
sarai chiamata con un nome nuovo,
che la bocca del Signore indicherà.
Sarai una magnifica corona nella mano del Signore,
un diadema regale nella palma del tuo Dio.
Nessuno ti chiamerà più Abbandonata,
né la tua terra sarà più detta Devastata,
ma sarai chiamata Mia Gioia
e la tua terra Sposata,
perché il Signore troverà in te la sua delizia
e la tua terra avrà uno sposo.
Sì, come un giovane sposa una vergine,
così ti sposeranno i tuoi figli;
come gioisce lo sposo per la sposa,
così il tuo Dio gioirà per te.
Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE (Sl. 95(96)
Rit: Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore.

Cantate al Signore un canto nuovo,
cantate al Signore, uomini di tutta la terra.
Cantate al Signore, benedite il suo nome.

Annunciate di giorno in giorno la sua salvezza.
In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.

Date al Signore, o famiglie dei popoli,
date al Signore gloria e potenza,
date al Signore la gloria del suo nome.

Prostratevi al Signore nel suo atrio santo.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
Egli giudica i popoli con rettitudine.

SECONDA LETTURA
L’unico e medesimo Spirito distribuisce a ciascuno come vuole.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 12,4-11

Fratelli, vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti.
A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune: a uno infatti, per mezzo dello Spirito, viene dato il linguaggio di sapienza; a un altro invece, dallo stesso Spirito, il linguaggio di conoscenza; a uno, nello stesso Spirito, la fede; a un altro, nell’unico Spirito, il dono delle guarigioni; a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l’interpretazione delle lingue.
Ma tutte queste cose le opera l’unico e medesimo Spirito, distribuendole a ciascuno come vuole.
Parola di Dio

CANTO AL VANGELO Cf. 2Ts 2,14
Alleluia, alleluia.
Dio ci ha chiamati mediante il Vangelo,
per entrare in possesso della gloria
del Signore nostro Gesù Cristo.

Alleluia.

VANGELO
Questo, a Cana di Galilea,
fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 2,1-11)

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».
Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono.
Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma
lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora».
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
Parola del Signore

Pubblicato il

2. Esegesi – 2 t.o. C, 20 gen ’19

(spunti di esegesi)

RIEMPITE LE ANFORE

Isaia 62,1-5 – Per amore di Sion non tacerò
1 Corinzi 12,4-11 – Vi sono diversi ministeri
Giovanni 2,1-11 – Fu invitato alle nozze anche Gesù

Dio gioirà per te
I testi domenicali segnalano la rilevanza del tema nuziale. L’immagine delle nozze è la più adatta per dire chi è Dio, cosa fa per noi e che cosa da noi si aspetta, qual è il cuore, la fonte e il fine di tale relazione tra Lui e noi. Il profeta ricorda che Sion, resa nuova dal Signore, riceve segni di regalità, che però non la fanno grande, ma sempre è sotto l’attenzione del Signore: «Come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te» (Is 62,5). Questo sentimento di gioia ci fa sentire Dio vicino. Sembra quasi che egli abbia «bisogno» della sua creatura per cancellarne l’infedeltà e condividere con essa un nuovo patto nuziale. Nel Vangelo ciò che Gesù fa nelle nozze a Cana, è un rimando anticipato alla sua risurrezione nella quale Dio irrompe definitivamente nella storia umana. Questa «ora» non è ancora venuta, ma Gesù l’anticipa con un segno. «Il terzo giorno» (v. 1), è nota di tempo che ci protende verso il giorno della risurrezione di Gesù. L’acqua cambiata in vino esprime il passaggio dal segno dell’acqua, presente in tutto l’Antico Testamento, al nuovo segno del vino nuovo in Cristo, il quale dice di essere la vera vite. In lui è giunto il tempo in cui i popoli possono vedere la giustizia di Dio.

Nel dono della gratuità
A Cana Gesù inizia a manifestare i segni del Regno, e compie un miracolo che potremmo dire quasi «inutile». Non guarisce un paralitico, non ridona la vista ad un cieco, non libera un indemoniato, né cammina sul mare in tempesta e lo placa. Semplicemente regala, ad un banchetto di nozze, più vino e vino migliore! Il Signore della storia è l’Onnipotente, ma anche l’umile; è Colui che sconfigge i potenti, ma anche Colui che in mezzo a tanti, partecipa al banchetto. Le sei giare sono i sei giorni dell’uomo, i giorni della purificazione in un cammino di attesa e di lavoro, nel settimo giorno giunge Gesù e porta a compimento i giorni dell’attesa. I giorni dell’attesa divengono vino sovrabbondante per il banchetto dell’ultimo giorno. La sorpresa di fronte al vino ultimo migliore del primo, sembra voler alludere allo stupore dell’uomo di fronte alla novità del Regno.

Per una trasformazione piena
Credere è inserirsi in questo cammino di cambiamento: dall’acqua al vino, dal vino buono al vino migliore, dalla morte alla risurrezione, dalla carne allo Spirito, dalle tenebre alla luce. Credere nella manifestazione di Gesù vuol dire sedersi a mensa con Lui al banchetto della vita. Ogni cristiano d’ora in poi non dovrà più registrare le piccole disavventure del momento, ma solo scorgere il mistero che lo Spirito propone dietro i segni del momento. Maria è al banchetto con Gesù e gli apostoli, sembra che la famiglia non sia completa senza di lei. Interviene con una mediazione tanto discreta quanto efficace. È una delle nobili proprietà delle madri quella di essere in mezzo, ma con discrezione. La mediazione di Maria porta al Cristo le urgenze dell’uomo (non hanno più vino) e ricorda all’uomo l’attenzione alla Parola del Figlio (fate quello che vi dirà).

Capace di vivere la libertà
Il Signore allora, che ci chiede di essere come Lui, domanda un cuore libero per scoprire questi semplici segni del Regno ed accogliere l’invito di Maria, maestra della quotidianità, a fare ciò che ci dirà. E se ci dirà di compiere un miracolo, ci insegnerà a farlo, se ci dirà di portare a tavola una brocca apparentemente colma d’acqua, trasformata da Lui nel migliore dei vini, noi lo faremo con lo stesso entusiasmo e lo stesso stupore, perché in ogni gesto si manifesti la sua tenerezza per i figli. I doni che lo Spirito fa sono diversi, ma lo Spirito rimane uno; i ministeri che Gesù Cristo ha affidato a ciascuno sono diversi, ma rimane Lui il solo Signore; le opere che Dio Padre compie in ciascuno sono le più varie, ma Egli rimane l’unico Dio. Lo Spirito concede a ciascuno una manifestazione particolare di sé, preferendo la diversità all’uniformità e dando così il segno di un amore che cede al fascino di ogni persona.

PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO
– Dio gioisce, e tu per cosa gioisci?
– In che cosa riesci ad essere gratuito?

IN FAMIGLIA
Il matrimonio è motivo di gioia.
I genitori elencano tutte le gioie che sentono di aver avuto e ricevuto.
Dall’elenco ricavano una realtà che più di altre hanno percepito pienamente gratuita, frutto di un regalo pieno e totale.

Pubblicato il

3. Annunciare la Parola – 2 t.o. C, 20 gen ’19

1. PER COMPRENDERE LA PAROLA

La I lettura, che presenta Gerusalemme come la Sposa del Signore, è messa in rapporto col Vangelo delle nozze di Cana: qui Gesù dona il vino nuovo, simbolo della grazia che realizza le sue nozze con l’umanità da lui salvata.

PRIMA LETTURA
I versetti, presi da Isaia 62, sono pervasi da un grande fervore di gioia e di speranza. Sono stati composti al ritorno dall’esilio. Nonostante le rovine in cui gli Israeliti hanno trovato Gerusalemme, il profeta si lascia andare all’euforia. Egli vede e vuol far vedere l’avvenire che il Signore riserva a Sion.
Egli vede Gerusalemme risplendente di luce, come l’aurora dopo la notte, come una lampada che dissipa le tenebre. E questa luce attirerà i popoli. Ritroveremo nel salmo il tema dell’ammirazione dei pagani per Gerusalemme.
Ma soprattutto vede rinnovarsi le relazioni di Israele col suo Dio: corona e diadema di Dio, Gerusalemme manifesterà la gloria del suo Re. Più ancora: il Signore trovando la sua gioia nella città da lui ricostruita, ne farà la sua sposa. Le darà un nome nuovo: “Mio compiacimento”, “Sposata”. (Nella Bibbia, dare un nome significa sempre operare una trasformazione profonda dell’essere).
Questa intimità di Dio col suo popolo (simboleggiato da Gerusalemme) è tanto più meravigliosa in quanto segue a un lungo periodo di apparente abbandono. Proprio la “abbandonata”, la “devastata”, è ormai la giovane sposa.

SALMO
I versetti presi dal salmo 95 esprimono lo stesso fervore di trionfo e la stessa attesa universale. Si tratta d’un canto nuovo, perché, finite le prove di Israele, la liberazione degli esiliati e la ricostruzione di Gerusalemme creano una situazione del tutto nuova. I pagani potranno finalmente riconoscere la gloria, la potenza, la santità del Signore e servirlo come loro Re e Giudice.

SECONDA LETTURA
Il brano, preso dalla prima lettera ai Corinzi, ci offre un prezioso chiarimento sulla vita della Chiesa, le sue ricchezze e le sue povertà.
Le sue ricchezze: l’abbondanza e la varietà dei doni dello Spirito (i doni fatti da Cristo-Sposo alla sua Chiesa-Sposa), che mirano soprattutto al progresso della fede, alla vita cristiana, al discernimento, e nello stesso tempo al bene dei cristiani (guarigioni, miracoli) e al fervore delle loro assemblee di preghiera (le lingue, l’interpretazione).
Le sue povertà: l’insistenza di Paolo nel ricordare che un solo Dio – Signore e Spirito – distribuisce questi diversi doni, l’affermazione che tali doni sono ricevuti “per l’utilità comune”, evocano la confusione, le divisioni, l’ambiguità di certi entusiasmi che provocano delle crisi nella comunità di Corinto.

VANGELO
L’episodio delle nozze di Cana è, come l’intero Vangelo di Giovanni, colmo di simboli.
A una prima lettura vi troviamo parecchi dati interessanti: il riconoscimento da parte di Dio del valore della vita coniugale e della festa; l’importanza dell’intercessione di Maria, attenta ai nostri bisogni; la potenza di Cristo, la sua generosità nei doni, la sua discrezione negli interventi, che tuttavia sono determinanti per la fede.
È necessario però spingerci molto più avanti.
Queste nozze umane, dove Gesù è presente, sono il punto di partenza del tema di Gesù, sposo dell’umanità.
Le nozze di Cristo e della Chiesa avverranno quando “sarà giunta l’ora”, l’ora cioè in cui, sulla croce, Cristo si offrirà totalmente per la Chiesa; l’ora in cui Maria, “la Donna”, diventerà madre della nuova umanità.
Allora l’acqua delle giare di pietra (simboleggiante il rituale giudaico diventato del tutto inutile) cederà il posto al vino nuovo (simboleggiante la grazia e il dono dello Spirito nella Nuova Alleanza).
Allora, molto più che col miracolo di Cana, si manifesterà la gloria di Cristo, e non solo gli apostoli, ma gli stessi pagani crederanno in lui.
L’osservazione del maestro di tavola: “Tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono” assume in questa luce un nuovo significato. Bisognerà aspettare l’“ora” del Cristo glorificato affinché il buon vino, lo Spirito Santo, sia donato.

2. PER ANNUNCIARE LA PAROLA (piste di omelia)

Sperate nella Chiesa?
L’essere preoccupati per la Chiesa dà un tocco di distinzione. Magari ricorrendo a statistiche sulla pratica, sulle vocazioni, sulle missioni. E lamentandosi del comportamento dei giovani, dell’incapacità di adattarsi della gerarchia, delle divisioni fratricide nelle comunità.
Pur senza fare lo struzzo, perché non partecipare al fervore, all’entusiasmo del profeta? (1a lettura). La comunità giudaica era allora ridotta a un pugno di scampati; Gerusalemme era un mucchio di rovine. E tuttavia il profeta la vede diventare la luce e il desiderio del mondo pagano (cf anche il salmo).
Perché non fare, come Paolo, la lista notevole dei doni dello Spirito che si manifestano anche oggi nella Chiesa? (2a lettura). Se vi sono delle manchevolezze e delle miserie (cf “Non hanno più vino” del Vangelo), Cristo, Sposo della Chiesa, suo architetto che non smette di costruirla e di ricostruirla, è sempre pronto a darle il vino nuovo dell’amore. La Chiesa non è abbandonata, ma rimane la preferita, la gioia di Dio.
Perché alla fine non dovrebbe vincere il bene?

Quali doni vi ha fatto lo Spirito?
Non molto tempo fa la Chiesa era una cosa dei preti. Oggi si comincia a superare questo stadio (una mano la dà anche la crisi delle vocazioni).
Molti cristiani si chiedono quale posto competa loro nella comunità. I doni dello Spirito enumerati da Paolo, e che sembrano scomparsi, ritrovano, con nomi nuovi, nuova esistenza e nuova efficacia: catechisti, animatori liturgici, responsabili dell’Azione Cattolica, delle opere caritative, ecc., e a loro modo contribuiscono a edificare la Chiesa. Ricompare persino il curioso dono delle lingue (cf i gruppi “carismatici” che sorgono qua e là).
In questo rinnovamento scorgiamo però dei rischi.
– Che alcuni si ritengano senza alcun dono, ammirino da lontano i “responsabili” dimenticando la loro grazia specifica. È allora il momento di risvegliarsi, di avere il coraggio di credere al dono fatto da Dio a ognuno per gli altri.
– Che i doni si oppongano gli uni agli altri, che ognuno si regoli soltanto in base alla sua grazia e al suo ministero. È allora il momento di ricordarsi che il dono è concesso come “una manifestazione particolare dello Spirito per l’utilità comune”, cioè per il servizio della comunità.

Volete bere il vino delle nozze?
Il matrimonio è in crisi, aumentano le unioni libere. Si ha paura dell’impegno della vita, preso… per sempre. Non sarebbe il caso allora di rivalorizzare il matrimonio, anche tenendo presenti le molte scoperte fatte da alcuni anni sulla spiritualità coniugale?
La presenza di Gesù alle nozze di Cana è quasi una benedizione del matrimonio. E il miracolo del vino non ha perso interesse: quante vite coniugali partite come una festa sono diventate un po’ alla volta insipide… È venuto a mancare il vino dell’amore. L’amore fedele, vissuto senza cedimenti, capace di perdono, è sempre una specie di miracolo. E tale miracolo, discretamente, Gesù continua a operarlo per coloro che glielo chiedono.
E ciò va ben oltre la vita coniugale. Anche i giovani, i celibi, i vedovi devono vivere di amore, a loro modo. E soltanto Cristo, sposo della Chiesa, può insegnarlo ad ognuno, secondo il suo stato.
Perché non partecipare oggi, simbolicamente, al calice del vino del Regno, del sangue di Cristo versato sulla croce, dal momento che è stato dato per sempre per sposarci tutti? Allora ci verrebbe comunicata la festa dell’amore e noi potremmo viverla giorno dopo giorno con coloro che formano la nostra famiglia.

Pubblicato il

5. Parola da Vivere – 2 t.o. C, 20 gen ’19

La Parola da vivere durante la settimana:

RIEMPITE LE ANFORE
Regalandoci il vino nuovo, Cristo Gesù manifesta la sua gloria e chiarisce i termini della nostra fede, fatta di sponsalità gioiosa. Gesù, Sposo divino, rende possibili e gioiose le nozze di Cana (Gv 2,2). Tutti gli amici dello Sposo, come Giovanni Battista, gioiscono alla voce dello Sposo (Gv 3,29) e l’Eucaristia è, fin d’ora, la celebrazione della gioia nuziale (Mc 2,19: possono forse digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo è con loro?). Si ritrova anche la gioia di Dio, che in Gesù ritrova la pecora perduta (Lc 15,5), il figlio morto ritornato in vita (Lc 15,24) e il peccatore convertito (Lc 15,10). Tutti segni che il Regno è giunto.

Pubblicato il

6. Preghiere dei Fedeli – 2 t.o. C, 20 gen ’19

Le nozze di Cana

Celebrante. Il miracolo di Cana ci ricorda che il Signore vuole le nostre famiglie nella gioia. Nella Preghiera dei fedeli gli domandiamo la capacità di comprendere il suo progetto sulla famiglia, e la grazia di realizzarlo nelle nostre case, in tutta la sua bellezza.

Lettore. Preghiamo insieme e diciamo: Padre, che fai di noi una sola famiglia, ascoltaci.

1. Preghiamo per la Chiesa, chiamata a essere la grande famiglia di Dio. I cristiani che la compongono corrono però il rischio di sciupare tutto con l’egoismo e la ricerca del proprio tornaconto.
Perché trovino nella fede e nella speranza la forza di amare i loro cari, i loro amici e ogni persona, preghiamo.

2. Per gli sposi cristiani. La tenerezza di Dio creatore e padre è il modello a cui anch’essi sono chiamati a conformarsi.
Perché gli sposi riservino al Signore un posto nella casa, e vivano la loro unione nell’affetto, e nella generosa donazione ai figli, preghiamo.

3. Per i fidanzati che si preparano al matrimonio. Porranno solide fondamenta alla loro unione solo maturando una volontà di dedizione reciproca senza limiti.
Perché con la preghiera e nella generosità ottengano dal Signore di diventare capaci d’un amore aperto al dono totale di sé, preghiamo.

4. Per coloro che hanno visto fallire il loro matrimonio. Non si chiudano nell’amarezza, e non lascino inaridire il loro cuore.
Perché in un clima di comprensione e aiuto della comunità cristiana, ritrovino fiducia nella vita, e ancora la gioia di donare e di essere utili, preghiamo.

5. Per le famiglie della nostra comunità. Nella parrocchia, nelle associazioni, nei gruppi, esse possono trovare un clima cordiale di amicizia e solidarietà.
Perché l’ambiente cristiano le aiuti a crescere e maturare, nella comunione con Cristo e la Chiesa, preghiamo.

Celebrante. O Padre, nel tuo figlio Gesù tu ci hai rivelato i valori profondi della vita famigliare. Concedici di essere sempre oggetto del tuo amore, e di costruire con gioia la tua comunità sulla terra, come la grande famiglia dei figli di Dio. Per Cristo nostro Signore.

Pubblicato il

7. Vignetta di RobiHood – 2 t.o. C, 20 gen ’19

IL VINO NUOVO

per scaricare sul tuo pc l’immagine in formato grande e colorabile, cliccaci sopra col tasto destro del mouse e scegli “Salva immagine con nome

Pubblicazioni di Roberto Benotti (RobyHood) presso Elledici:

Laudati sii

Ancilla Domini

Un anno straordinario

Sorrisi divini

I Love Francesco

Pubblicato il

8. Aforismi – 2 t.o. C, 20 gen ’19

CANA DI GALILEA
Villaggio a pochi chilometri a nord di Nazaret, di non sicura ubicazione: oggi vengono indicate due località, Kafr Kana secondo la tradizione cattolico-bizantina, e Hirtet Qana secondo i recenti scavi archeologici.
L’attuale Cana è un centro popoloso, con una parrocchia cattolica. Nella sua area risultano reperti molto antichi: una cisterna, abitazioni del 1° secolo proprio sotto l’attuale sacrestia, un mosaico in aramaico che forse fu pavimento di una chiesa-sinagoga. Come pure un’abside bizantina, una grossa giara in pietra, e una tomba del 5° secolo. Nonché reperti dell’epoca dei crociati…
Nei Vangeli, Cana è nominata solo da Giovanni: come luogo in cui il Signore compì il suo primo prodigio, in cui guarì a distanza il figlio dell’ufficiale di Cafarnao (4,46-54), e come patria di Natanaele (21,2).

SPOSARSI NEL SIGNORE
– Non voglio nel tuo cuore che il secondo posto: il primo dev’essere occupato da Gesù Cristo. L’intellettuale francese Ernest Hello alla sposa, nel giorno del loro matrimonio.
– Il matrimonio è l’unione di due cuori, fra i quali si sente battere il cuore di Dio. Dino Semplici
– Bisogna essere in tre, per sposarsi bene: lui, lei, e Dio. Fulton Sheen
– Dio non benedice le nozze per cui non è stato consultato. Santo Curato d’Ars

IL LATO IRONICO
– “Papà, perchè hai sposato la mamma?”. “Te lo chiedi anche tu, eh?”.
– In confessionale. “Padre, mi sono sposato”. “Figliolo, sposarsi non è peccato”. “Lo so, ma io mi pento lo stesso”.

Pubblicato il

9. Canto Liturgico – 2 t.o. C, 20 gen ’19

Ecco a voi questa settimana un canto per la COMUNIONE o il RINGRAZIAMENTO

VERGINE DEL SILENZIO – D. Machetta
(Nella Casa del Padre – Elledici)

Vergine del silenzio,
che ascolti la parola e la conservi,
donna del futuro, aprici il cammino.

Silenzio di chi vigila,
silenzio di chi attende,
silenzio di chi scopre una presenza.

Silenzio di chi dialoga,
silenzio di chi accoglie,
silenzio di chi vive in comunione.

Silenzio di chi prega,
silenzio di chi è in pace,
silenzio di chi è “uno” nel suo spirito.

Silenzio di chi è povero,
silenzio di chi è semplice,
silenzio di chi ama ringraziare.

Pubblicato il

10. Narrazione – 2 t.o. C, 20 gen ’19

LA MOGLIE PERFETTA

Mullah Nasrudin era seduto nel negozio del tè quando arrivò un vicino per parlare con lui.
«Sto per sposarmi, Mullah», gli disse l’amico,
«e sono molto eccitato. Tu non hai mai pensato di sposarti?».

Nasrudin rispose:
«Sì, ci ho pensato. Quand’ero giovane lo desideravo molto.

Volevo trovare la moglie perfetta.
Mi sono messo in viaggio per cercarla e sono andato a Damasco.
Là ho incontrato una bella donna piena di graziagentile e molto spirituale,
ma che non conosceva il mondo.

Allora mi sono rimesso in viaggio e sono andato a Isphahan.
Là ho incontrato una donna che era sia spirituale che mondana,
bella sotto molti punti di vista, ma non riuscivamo a comunicare.

Alla fine sono andato al Cairo e dopo molte ricerche l’ho trovata.
Era profonda di spirito, piena di graziabella sotto tutti i punti di vista,
a suo agio sia nel mondo che nei regni che lo trascendono.
Sentivo di aver trovato la moglie perfetta».

L’amico gli fece un’altra domanda: «Allora perché non l’hai sposata, Mullah?».

«Ahimè» disse Nasrudin scuotendo la testa, «anche lei stava cercando il marito perfetto».

Uno scapolo chiese al computer di trovargli la compagna perfetta:
«Voglio una ragazza piccina e graziosa, che ami gli sport acquatici e le attività di gruppo».
E il computer rispose: «Sposa un pinguino».

Amare significa accogliere un «altro»
con il suo modo di essere, la sua diversità, i suoi difetti,
non la copia di qualche nostro stupido sogno.
Il marito perfetto è quello che non vuole una moglie perfetta.

Pubblicato il

1. Letture – 3 t.o. C, 27 gen ’19

LITURGIA DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA
Leggevano il libro della legge
e ne spiegavano il senso.

Dal libro di Neemìa 8,2-4a.5-6.8-10)

In quei giorni, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all’assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere.
Lesse il libro sulla piazza davanti alla porta delle Acque, dallo spuntare della luce fino a mezzogiorno, in presenza degli uomini, delle donne e di quelli  che erano capaci d’intendere; tutto il popolo tendeva l’orecchio al libro della legge. Lo scriba Esdra stava sopra una tribuna di legno, che avevano costruito per l’occorrenza.
Esdra aprì il libro in presenza di tutto il popolo, poiché stava più in alto di tutti; come ebbe aperto il libro, tutto il popolo si alzò in piedi. Esdra benedisse il Signore, Dio grande, e tutto il popolo rispose: «Amen, amen», alzando le mani; si inginocchiarono e si prostrarono con la faccia a terra dinanzi al Signore.
I levìti leggevano il libro della legge di Dio a brani distinti e spiegavano il senso, e così facevano comprendere la lettura. Neemìa, che era il governatore, Esdra, sacerdote e scriba, e i levìti che ammaestravano il popolo dissero a tutto il popolo: «Questo giorno è consacrato al Signore, vostro Dio; non fate lutto e non piangete!». Infatti tutto il popolo piangeva, mentre ascoltava le parole della legge.
Poi Neemìa disse loro: «Andate, mangiate carni grasse e bevete vini dolci e mandate porzioni a quelli che nulla hanno di preparato, perché questo giorno è consacrato al Signore nostro; non vi rattristate, perché la gioia del Signore è la vostra forza».
Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE – Sl. 18(19)
Rit: Le tue parole, Signore, sono spirito e vita.

La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.

I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.

Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti.

Ti siano gradite le parole della mia bocca;
davanti a te i pensieri del mio cuore,
Signore, mia roccia e mio redentore.

SECONDA LETTURA
Voi siete corpo di Cristo,
ognuno secondo la propria parte.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi 12,12-30

Fratelli, come il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito.
E infatti il corpo non è formato da un membro solo, ma da molte membra. Se il piede dicesse: «Poiché non sono mano, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe parte del corpo. E se l’orecchio dicesse: «Poiché non sono occhio, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe parte del corpo. Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l’udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l’odorato?
Ora, invece, Dio ha disposto le membra del corpo in modo distinto, come egli ha voluto. Se poi tutto fosse un membro solo, dove sarebbe il corpo? Invece molte sono le membra, ma uno solo è il corpo. Non può l’occhio dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; oppure la testa ai piedi: «Non ho bisogno di voi». Anzi proprio le membra del corpo che sembrano più deboli sono le più necessarie; e le parti del corpo che riteniamo meno onorevoli le circondiamo di maggiore rispetto, e quelle indecorose sono trattate con maggiore decenza, mentre quelle decenti non ne hanno bisogno. Ma Dio ha disposto il corpo conferendo maggiore onore a ciò che non ne ha, perché nel corpo non vi sia divisione, ma anzi le varie membra abbiano cura le une delle altre. Quindi se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui.
Ora voi siete corpo di Cristo e, ognuno secondo la propria parte, sue membra. Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti fanno miracoli? Tutti possiedono il dono delle guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano?
Parola di Dio

CANTO AL VANGELO Lc 4,18
Alleluia, alleluia.
Il Signore mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione.

Alleluia.

VANGELO
Oggi si è compiuta questa Scrittura.

+ Dal Vangelo secondo Luca (1,1-4; 4,14-21)

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.
In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nàzaret dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:
«Lo Spirito del Signore è sopra di me;
per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertà gli oppressi
e proclamare l’anno di grazia del Signore».
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette.
Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
Parola del Signore