Gennaio è il mese dedicato a Don Bosco! Un'occasione unica per riscoprire la vita e l'insegnamento di questo straordinario santo, che ha dedicato la sua esistenza all'educazione dei giovani.
Perché le sue storie, i suoi sogni e il suo amore per i ragazzi sono più attuali che mai. In un mondo sempre più complesso, le parole di Don Bosco ci invitano a:
Questo libro presenta la vita di Don Bosco in oltre venti episodi, brevi e di facile lettura. Ogni episodio si conclude con una parola chiave da scoprire attraverso un originale gioco linguistico.
Santo dei giovani, don Bosco andò pellegrino a Roma, alla Madonna di Oropa e ad altri santuari. Le gite e le passeggiate, nelle quali conduceva i suoi ragazzi, erano anche veri e propri pellegrinaggi.
Raccolta di duecentocinquanta lettere selezionate per apprezzare pienamente l’ampiezza di una missione universale accolta dalle mani di Dio e sviluppata con ardore e intraprendenza da colui che l’ha ricevuta con fede.
Attraverso l’analisi del celebre sogno dei nove anni di San Giovanni Bosco, questo libro invita a riflettere su temi che toccano sia l’esistenza umana sia la vita spirituale. Caratteristico è l’approfondimento di ogni passo del sogno di Don Bosco.
Perché leggere don Bosco oggi?
Don Bosco una vita in gioco
Don Bosco pellegrino
Le più belle lettere di Don Bosco
Né lupi né agnelli
Autore: contenuti
Scopri il Cuore di Don Bosco attraverso le sue Lettere
Un tesoro di saggezza e umanità
Hai mai desiderato sbirciare nell'anima di un santo? Con “Le più belle lettere di Don Bosco”, a cura di Francesco Motto hai ora questa straordinaria opportunità.
Attraverso una selezione accurata della corrispondenza di Don Bosco, questo volume ci permette di entrare in intimo contatto con il fondatore dei Salesiani, scoprendo un uomo dalla profonda umanità, dalla fede incrollabile e da un amore infinito per i giovani.
Perché leggere questo libro?
- Un ritratto intimo: Le lettere di Don Bosco sono vere e proprie finestre aperte sul suo cuore e sulla sua anima. Scoprirai un uomo appassionato, attento ai bisogni degli altri, capace di infondere speranza e coraggio.
- Un insegnamento senza tempo: Le parole di Don Bosco risuonano ancora oggi con straordinaria attualità. I suoi consigli, le sue riflessioni sulla vita e sulla fede sono una guida preziosa per tutti, giovani e adulti.
- Una fonte di ispirazione: La vita di Don Bosco è un esempio luminoso di come sia possibile dedicare la propria esistenza al servizio degli altri. Le sue lettere ci invitano a riflettere sul senso della vita e a impegnarci per costruire un mondo migliore.
A chi è rivolto questo libro?
- A tutti coloro che sono interessati alla figura di Don Bosco: Studenti, insegnanti, educatori, religiosi, ma anche semplici lettori alla ricerca di un'ispirazione.
- A chi cerca una lettura che nutra lo spirito: Le lettere di Don Bosco sono un toccasana per l'anima, un invito alla riflessione e alla crescita personale.
- A chi desidera scoprire un patrimonio letterario di inestimabile valore: Questo volume è un vero e proprio gioiello editoriale, curato con grande maestria da Francesco Motto.
Non perdere l'occasione di scoprire il cuore di Don Bosco attraverso le sue lettere
La bellezza di essere unici e speciali
Un messaggio di speranza e incoraggiamento per grandi e piccini
Ti sei mai chiesto quanto vali veramente? Papa Francesco, con la sua semplicità e profondità, ci invita a riscoprire la bellezza e l’unicità di ogni persona. In questo libro, il Santo Padre ci accompagna in un percorso alla scoperta di noi stessi, aiutandoci a comprendere quanto siamo amati da Dio e quanto il nostro contributo al mondo sia prezioso.
Perché leggere questo libro?
- Un’iniezione di positività: Le parole di Papa Francesco sono un balsamo per l’anima, in grado di infondere speranza e fiducia nel futuro.
- Una guida alla crescita personale: Il libro ci offre strumenti concreti per valorizzare i nostri talenti e superare le difficoltà.
- Un regalo prezioso: Un’idea originale per un dono che tocca il cuore e lascia un segno indelebile.
Cosa troverai in questo libro?
- Riflessioni profonde: Il Papa ci invita a interrogarci sul senso della vita e sul nostro ruolo nel mondo.
- Storie toccanti: Attraverso aneddoti e testimonianze, il libro ci mostra come l'amore di Dio possa trasformare la vita delle persone.
Un invito all'azione: Papa Francesco ci stimola a mettere in pratica i valori del Vangelo nella nostra quotidianità
Il Mosaico che Parla: un viaggio tra arte, storia e inclusione
Scopri la magia nascosta dietro ogni tessera.
Siete alla ricerca di un libro che unisca l’arte alla storia, la creatività all’inclusione sociale? Allora non potete perdervi “Il Mosaico che Parla. Storie di volti e di scoperte” di Andreina Giorgia Carpenito, fondatrice dell’Associazione Culturale Ezechiele APS.
Questo volume straordinario ci conduce in un percorso affascinante alla scoperta di un progetto artistico unico nel suo genere, capace di coinvolgere persone di ogni età e provenienza. Attraverso le pagine di questo libro, potrete:
- Immergervi nella genesi di un’opera d’arte: scoprirete come un semplice mosaico sia diventato uno strumento di comunicazione e di crescita personale, coinvolgendo la comunità in un'esperienza creativa senza precedenti.
- Conoscere le storie dei protagonisti: ogni tessera del mosaico ha una storia da raccontare. Le testimonianze delle persone coinvolte nel progetto vi faranno scoprire come l’arte possa essere un potente strumento di inclusione e di valorizzazione delle diversità.
- Esplorare le diverse sfaccettature di un'opera: l'autrice, con un approccio sia narrativo che analitico, ci guida alla scoperta dei molteplici significati e delle diverse chiavi di lettura di questo straordinario mosaico.
Perché leggere questo libro?
- Per chi ama l'arte: un’occasione per approfondire le tecniche e i significati del mosaico, un'antica arte che continua a sorprendere.
- Per chi è interessato alle tematiche sociali: un esempio concreto di come l’arte possa essere uno strumento di inclusione e di dialogo interculturale.
- Per chi cerca un libro stimolante e coinvolgente: una lettura che vi farà riflettere sul potere della creatività e sulla bellezza delle relazioni umane.
“Il Mosaico che Parla” è un libro che vi farà scoprire la magia nascosta dietro ogni tessera, un invito a guardare oltre l’apparenza e a valorizzare la diversità come una ricchezza.
Rassegna stampa
Pellegrini di speranza: un viaggio nel cuore del Giubileo 2025
Un raggio di luce nel cuore di ogni tempo
Il Giubileo 2025 è alle porte e con esso l'opportunità di vivere un'esperienza di rinnovamento spirituale. Il libro “Giubileo della Speranza” di Elledici ci offre una guida completa e approfondita per comprendere il significato di questo evento e per parteciparvi attivamente.
Dalle origini storiche del Giubileo fino alle celebrazioni previste per il 2025, questo volume ci svela tutti gli aspetti di questa straordinaria ricorrenza. Un'occasione per scoprire le opere di misericordia, per riflettere sul perdono e sulla riconciliazione e per riscoprire la bellezza della comunità cristiana.
Perché acquistare questo libro
- Una preparazione completa: Un vademecum indispensabile per chi desidera vivere al meglio il Giubileo 2025.
- Un approfondimento teologico: Un'analisi approfondita del significato teologico del Giubileo e delle sue implicazioni per la vita quotidiana.
- Un invito all'azione: Un invito a diventare protagonisti attivi del Giubileo e a diffondere un messaggio di speranza nel mondo.
Rassegna stampa
Di Buon Mattino – TV2000
Stanze Vaticane – TGCOM
Università LUMSA
MIZAR – Tg2
Natale è tempo di magia… e di storie meravigliose!
Cerchi un regalo che faccia brillare gli occhi dei più piccoli (e non solo)?
Abbiamo la soluzione perfetta per te!
Scopri alcuni, nuovi ed interessanti, testi di Elledici pensati per far crescere grandi e piccini. Immergiti alla scoperta e all'amore per la lettura.
Regala un Natale indimenticabile con i libri Elledici!
50 storie per raccontare Gesù
Un viaggio emozionante alla scoperta della vita di Gesù, per trasmettere i valori della fede in modo semplice e divertente.
Sei grande!
Una raccolta di storie per rafforzare l'autostima dei bambini e aiutarli a credere nelle loro capacità.
Il vangelo di Matteo per i bambini
Un modo nuovo e coinvolgente per avvicinare i più piccoli al mondo della Bibbia.
Inarrestabili
Storie di coraggio e determinazione per ispirare i giovani lettori a superare ogni ostacolo.
Simposio internazionale di catechetica all’Università Pontificia Salesiana
La dimensione educativa della catechesi
Siete appassionati di catechesi e volete far parte di un evento storico? Allora non potete perdervi il simposio per i 70 anni dell'Istituto di Catechetica dell'Università Pontificia Salesiana!
Questo evento, che si terrà l'8 e il 9 novembre 2024, è un'occasione unica per riflettere sul passato, presente e futuro della catechesi.
Elledici, la tua editrice di fiducia, sarà presente in grande stile!
Elledici è una storica casa editrice specializzata in libri e materiali per la catechesi. Saranno presenti al simposio don Valter Rossi, attuale direttore delle riviste e il prof. Giuseppe Biancardi, esperto in catechesi, autore e collaboratore dell'Editrice.
Perché non dovresti perderti un evento del genere?
- Per conoscere le ultime novità in ambito catechistico: Elledici presenta le sue ultime pubblicazioni, offrendo ai partecipanti l'opportunità di scoprire nuovi strumenti e risorse per la loro attività.
- Per confrontarti con altri operatori pastorali: Il simposio sarà un momento di incontro e di confronto per tutti coloro che si occupano di catechesi, un'occasione per condividere esperienze e buone pratiche.
- Per approfondire la tua formazione: I relatori del simposio offriranno spunti di riflessione e approfondimenti su temi di grande attualità, come la catechesi digitale e l'educazione alla fede dei giovani.
Se anche tu, come me, pensi che la catechesi sia una missione fondamentale per la Chiesa, non puoi mancare a eventi come questo. E se ami i libri di Elledici, allora hai ancora più motivi per esserci!
Segui la diretta streaming
PRIMA SESSIONE
8/11/2024 – h. 9:00-13:00
SECONDA SESSIONE
8/11/2024 – h. 15:00-18:30
TERZA SESSIONE
9/11/2024 – h. 9:00-13:00
DILEXIT NOS, la nuova enciclica di papa Francesco
Papa Francesco ha recentemente pubblicato la sua nuova enciclica, intitolata Dilexit Nos. Questo documento, il cui titolo significa “Ci ha amato”, rappresenta un messaggio profondo e toccante sull'amore divino e il suo significato nella vita moderna.
In Dilexit Nos, Papa Francesco esplora il tema dell'amore incondizionato di Dio per l'umanità. Il Papa invita tutti i fedeli a riflettere su come questo amore divino si manifesti nella nostra vita quotidiana e nelle nostre relazioni interpersonali. Egli sottolinea l'importanza di vivere l'amore di Dio attraverso atti di compassione, giustizia e solidarietà.
L'enciclica è suddivisa in vari capitoli, ciascuno dei quali affronta un aspetto diverso dell'amore di Dio. Papa Francesco parla della necessità di un amore che superi le barriere e le divisioni, promuovendo un senso di unità e fratellanza universale. Egli richiama anche l'attenzione sull'urgenza di prendersi cura dei più vulnerabili nella nostra società, sottolineando che l'amore di Dio si riflette nelle nostre azioni verso gli altri.
Un altro tema centrale di Dilexit Nos è la chiamata a una conversione del cuore. Papa Francesco invita ciascuno di noi a riscoprire l'amore di Dio come forza motrice per il cambiamento personale e sociale. Egli ci esorta a vivere in armonia con gli insegnamenti del Vangelo, promuovendo la pace, la giustizia e la dignità umana.
La pubblicazione di Dilexit Nos arriva in un momento cruciale, offrendo una guida spirituale in tempi di incertezza e divisioni. Il messaggio di Papa Francesco è un invito a riscoprire la bellezza dell'amore di Dio e a farlo diventare il fondamento delle nostre vite.
Dilexit Nos è un appello potente e ispiratore a vivere l'amore di Dio in modo autentico e trasformativo. Papa Francesco ci ricorda che solo attraverso l'amore possiamo costruire un mondo più giusto e umano.
Come se vedesse l’invisibile – Il nuovo libro di Gildàsio Mendes Dos Santos
Come se vedesse l'invisibile
Il nuovo libro di Gildàsio Mendes Dos Santos
Caro Lettore,
abbiamo il piacere di informarti dell'apertura delle prenotazioni del nuovo libro di Gildàsio Mendes Dos Santos: “Come se vedesse l'invisibile“, edito da Elledici.
Un approccio originale al Sogno dei nove anni
A conclusione delle celebrazioni del Bicentenario del «Sogno dei nove anni» di don Bosco, questo libro si propone di approfondire il sogno fatto da Giovannino a nove anni alla luce di un secondo sogno fatto dall’ormai giovane prete a Valdocco, nell’anno 1844. Evidentemente, per un bambino, un sogno, anche se rivelato da Dio, non è facile da assimilare e capire rapidamente. Questo verrà interpretato progressivamente e troverà conferme durante tutte le esperienze di vita, nell’esistenza quotidiana, nella riprova dei fatti accennati nel sogno e nella gradualità degli accadimenti. Ma quando don Bosco ha fatto suo in modo esplicito ed esperienziale questo sogno? Dal 1844 al 1846, vive con intensità e non senza sofferenze una continua peregrinazione, cercando un luogo per i suoi giovani a Torino, per concretizzare quanto intravisto nel sogno. È, quindi, nel don Bosco adulto che il sogno diventa vita, esistenza, esperienza. Vivendo personalmente questa ricerca di un luogo per vivere e accogliere i suoi giovani, ha sviluppato e integrato il valore dell’ospitalità nella sua vita, spiritualità e prassi educativa.
«L'originalità di questo approccio si trova nella rilettura di don Bosco a partire dai due sogni: quello dei nove anni (1824), e quello del giovane sacerdote (1844), come un vero e proprio pellegrinaggio simile a quello di Mosè in ricerca della “terra promessa”; camminando nel buio sostenuto dalla fede e dunque “come se vedesse l'invisibile”.»
-don Pascual Chàvez Villanueva – SDB