Pubblicato il

2. Esegesi – 3 t.o. C, 27 gen ’19

(spunti di esegesi)

LO SPIRITO DEL SIGNORE È SOPRA DI ME

Neemia 8,2-4a.5-6.8-10 – Lesse il libro sulla piazza
1 Corinzi 12,12-30 – Siamo stati battezzati mediante un solo Spirito
Luca 1,1-4; 4,14-21 – Oggi si è compiuta questa scrittura

La Parola che genera
Questa domenica celebra la festa della Parola che è il segreto della presenza di Dio nella vicenda umana. Il popolo che il Libro di Neemia vede oggi radunato intorno alla Parola, popolo di uomini e donne, di grandi e di piccoli, viene plasmato nella sua esistenza reale, dal suo incontro con la Parola. Essa lo fa nascere, e lo fa essere quello che è. Essa è presente nella Creazione, perché tutto è stato fatto dalla Parola di Dio, ed è presente nella storia perché si racchiude in ogni evento piccolo e grande della vicenda umana. Il popolo di Dio deve la sua esistenza alla Parola di Dio. Una Parola che crea, che dà significato a tutto. L’ordinamento della vita di Israele poggia sulla Parola di Dio, che diviene forza che guida la sua storia. L’israelita si sentiva tanto dipendente, come vocazione e come destino, da questa Parola, che la sua preghiera quotidiana cominciava sempre allo stesso modo: «Ascolta Israele» (Dt 6,4-9).

La Parola confermata dallo Spirito
L’esordio del Vangelo di Luca che oggi ascoltiamo è un esempio molto concreto di come la Parola sia la protagonista che strappa i fatti dal loro semplice accadimento e ne rivela le fonti, le connessioni, la rilevanza positiva e negativa, e i fini. La Parola è il grembo materno della vicenda umana. Lo scopo della memoria scritta di Luca è quello di rendere il discepolo consapevole della solidità degli insegnamenti ricevuti e quindi di confermarlo nella fede. Per tre volte all’inizio del suo Vangelo Luca, descrivendo i movimenti di Gesù, ricorda lo Spirito: in 3,22 si dice che lo Spirito scende su Gesù; in 4,1 si dice che Gesù è condotto dallo Spirito nel deserto; qui lo Spirito si manifesta nella potenza della Parola. Il fatto avviene dentro la celebrazione ordinaria del sabato ebraico. La Parola stessa, fatta carne, è in cattedra, e il suo annuncio non è più profetico, ma direttamente rivelativo, è la Parola stessa che si comunica.

La Parola è Cristo Gesù
Ciò che è stato promesso ora si compie. In questa riconsegna della Parola il rotolo è aperto su Isaia 61,1. Gesù arriva al momento giusto perché la storia è arrivata al punto giusto. Se per Matteo il secondo Sinai è la montagna delle Beatitudini, per Luca lo è la sinagoga di Nazaret. E Gesù è puntuale  all’appuntamento, egli conferma: «Oggi si compie». La storia è giunta al suo punto di maturità. Quest’oggi riassume e compie tutto il tempo dell’attesa riassunto da Is 61. In Cristo Gesù tutte le profezie, tutta la Parola diventa carne e la liberazione degli schiavi, la libertà degli oppressi, la vista ridonata ai ciechi, sono possibili perché la potenza di Dio si incarna. Il tempo di grazia lo si può costruire quando l’ascolto della Parola diventa storia condivisa da coloro che scegliendo di seguire Gesù, sentono che la comunione si costruisce portando i pesi gli uni degli altri, quando arriviamo a sentirci corpo con ogni fratello e sorella che incontriamo nel cammino.

La Parola risposta ad ogni miseria
In Luca 4,18 si parla di poveri, di prigionieri, di ciechi, di oppressi. Sono quattro immagini che descrivono e riassumono bene la miseria dell’uomo di ogni tempo. Gesù è l’oggi di questo momento di grazia e di liberazione. In quest’annuncio è coinvolta la nostra vita. La vita di ciascuno di noi è una promessa, siamo in potenza ciò che di più bello, di più grande si possa realizzare. Il gesto di Gesù, condotto dallo Spirito, deve continuare nei suoi discepoli.
L’ascolto della Parola diventa vita e vita credibile, quando diventiamo «uno» nel corpo del Signore Gesù, segno visibile dell’amore del Padre, quando l’altro è così fortemente amato che non esiste più la mia e la sua vita, la mia e la sua fatica, la mia e la sua sofferenza o gioia, ma l’armonia profonda, dono di Dio, per cui se uno guarisce, guarisce tutta l’umanità. Dio ha conferito onore e rispetto ad ogni parte di questo corpo. L’onore che si deve a Dio e al Signore Gesù ora lo si deve anche ad ogni uomo: amatevi gli uni gli altri… gareggiate nello stimarvi a vicenda (Rm 12,10) e anche nell’onorare il vostro corpo (1Cor 12,21-23).

PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO
– Che cosa genera in te la Parola?
– Ti senti capace di dire la Parola vera?

IN FAMIGLIA
A partire dalle tante parole che si sono dette durante la settimana o nel corso della giornata,
ogni membro della famiglia cerca di trovare quell’espressione che ha un senso più pieno.
Dal confronto con le letture si evidenzia la distanza tra noi e la proposta della liturgia
per trovare il modo di avvicinarsi e rendere quello che si dice più ricco di significato.